California on the road: il tour completo del Golden State

Leggi questo post in un'altra lingua:
Autore Alessandro 22 Giugno 2023
Blog Cover

La Highway 1, Pacific Coast Highway o California State Route 1 è la strada panoramica più conosciuta e amata della California e tra le mete più celebri per un road trip negli Stati Uniti.

Il percorso affianca la bellissima costa centale della California lungo il Big Sur, nel tratto da San Simeone a Carmel by the sea.

Gran parte della Pacific Coast Highway attraversa lande desolate e punti di osservazione che permettono di godersi la rara e stupefacente bellezza naturale della costa.

Highway 1 California
Highway 1 California

Un viaggio spettacolare che percorre quasi tutta la costa Californiana tra scogliere ricoperte di verde, insenature, mare turchese e rocce a strapiombo. Lungo i 1000 km di splendidi scorci che vanno dalla Contea di Orange alla Contea di Mendocino.

L’itinerario comune percorre la strada panoramica da Los Angeles (anche se molti partono da San Diego, per le splendide spiagge e ottime temperature) a Leggett, centro abitato a circa 300 km a nord di San Francisco.

In certi punti il percorso è comune con quello della U.S. Route 101, specialmente lungo il Golden Gate Bridge e per un tratto di 90 chilometri tra la Contea di Ventura e quella di Santa Barbara.

Ma la Highway 1 offre incredibili sorprese anche per gli amanti della storia. Lungo la costa del Pacifico si trovano infatti le tante missioni francescane che si insediarono in California a partire dal XVIII secolo, oggi parte dell’itinerario storico El Camino Real.

Per info: visitcalifornia.com

La mappa: California on the road Highway 1

San Diego

San Diego
San Diego

Iniziamo il nostro itinerario dalla splendida città di San Diego puntando in direzione nord, verso San Francisco.

Orange County

Conosciuta soprattutto per il Parco dei divertimenti di Disneyland, Orange County vanta in realtà splendide spiagge e incantevoli insenature nascoste.

Vi consigliamo di fermarvi nelle varie calette e insenature che l’area di Laguna Beach offre lungo il percorso, come le Scogliere di Treasure Island Park.

Chi ama il surf può andare alla ricerca dell’onda perfetta a Huntington Beach - ( ribattezzata Surf City USA e ritenuta da molti capitale del surf degli Stati Uniti), Newport Beach e The Wedge, sull’estremità sud di Balboa Peninsula.

Long Beach

A Long Beach è ormeggiata la Queen Mary, lo storico transatlantico ora trasformato in un albergo che conserva le caratteristiche di quando solcava gloriosamente i mari.

Al 708 di Gladys Avenue c’è la casa più stretta degli Stati Uniti misura 3x15 metri.

Venice (Los Angeles)

Venice (Los Angeles)
Venice (Los Angeles)

Il quartiere di Venice è noto per la scenografica passeggiata che costeggia l’oceano.

L’area lungo la spiaggia è un susseguirsi di continue esibizioni di artisti di strada.

A Marina del Rey, la più frequentata di Los Angeles, il coloratissimo Fisherman’s Village riproduce un villaggio di pescatori del New England.

Santa Monica

Luna Park di Santa Monica
Luna Park di Santa Monica

Santa Monica, città a nord di Los Angeles, richiama visitatori locali e da tutto il mondo.

Famosa, oltre che per la sua grande spiaggia protagonista di innumerevoli film e serie cinematografiche, per il Santa Monica Pier, il caratteristico luna park sul molo, e per essere la tappa di arrivo della Route 66.

Valgono una visita il Palisades Park con vista sull’oceano e la 3rd Street Promenade.

Malibù

Getty Villa Malibù
Getty Villa Malibù

A Malibù, o semplicemente the Bu per surfisti e residenti, la Getty Villa ospita capolavori di arte antica, in particolare greca, romana ed etrusca - e la Adamson House, una particolare residenza in stile mediterraneo.

Molte delle residenze sulla spiaggia di Malibù appartengono a divi di Hollywood.

Santa Barbara

Santa Barbara California
Santa Barbara California

Santa Barbara merita una sosta prolungata, soprattutto per le varie testimonianze storiche e per i tanti edifici in stile ispanico.

La Missione di Santa Monica - soprannominata The Queen of the Missions e circondata dalle Santa Ynez Mountains - è uno dei siti più pittoreschi in città.

Tra gli edifici pubblici più belli della contea anch’esso in stile coloniale spagnolo c’è il Tribunale.

Dalla Torre dell’orologio si gode una vista panoramica sull’intera città.

Da Santa Barbara a Big Sur si incontrano alcuni paesini costieri molto caratteristici: piccoli e spopolati d’inverno ma molto frequentati in estate.

Big Sur

Big Sur
Big Sur

La Pacific Coast Highway quì mostra il suo più impressionante tratto autostradale.

Inaccessibile prima della realizzazione della Pacific Coast Highway, Big Sur ha iniziato ad attirare i turisti a partire dal 1937.

Considerato da molti come il road trip più affascinante d’America, il tratto aspro e selvaggio delimitato dalle aspre montagne di Santa Lucia a est e dal Pacifico a ovest, è un luogo di grandezza e silenzio eloquente come lo descrisse Miller nel suo romando Tropico del Cancro.

Paesaggi che sembrano ripresi a piene mani da un quadro romantico, lambiti dalle impetuose onde dell’oceano e circoscritti da strade curve e strette che si snodano lungo il bordo delle montagne a strapiombo.

Quì incontriamo anche il Ponte di Bixby Bridge è vero e proprio simbolo di questo viaggio.

Monterey Peninsula

Monterey Peninsula
Monterey Peninsula

La Monterey Peninsula racchiude in sé molte perle da scoprire, a partire da Carmel By the Sea, una cittadina fiabesca con la bellissima missione di Monterey, famosa per il suo grande acquario e per i numerosi edifici storici conservati e il molo colorato.

Da non perdere Pacific Grove, il faro di Point Pinos, e Point Lobos una splendida area protetta.

Carmel by the sea

Carmel by the sea
Carmel by the sea

Un luogo ricco di storia e scenari naturali.

Concedetevi una visita alla Mission Basilica, tra le più interessanti chiese cattoliche in stile romanico, e una guida lungo la 17 Mile Drive, una tortuosa strada panoramica di 27 km che costeggia l’Oceano.

San Francisco

Golden Gate San Francisco
Golden Gate San Francisco

San Francisco, Frisco o City by the bay, è meritatamente tra le città più visitate degli Stati Uniti.

Per molti il road trip lungo la strada più scenografica d’America finisce qui, eppure la Highway 1 ha ancora tanto da offrire proseguendo su uno dei ponti più famosi del mondo.

Ci riferiamo al Golden Gate Bridge, il celebre ponte rosso che attraversa la baia, e attraverso la foresta di sequoie giganti di Muir Woods.

San Francisco Alcatraz
San Francisco Alcatraz

Ma non senza una piccola deviazione per ammirare uno dei fari più scenografici della West Coast, il Point Bonita Lighthouse.

E come dimenticare il penitenziario di Alcatraz, Lombard Street, la strada più ripida e curvilinea al mondo, le Painted Ladies, graziose case vittoriane dai colori pastello di Alamo Square e la Chinatown più grande degli Stati Uniti.

A nord di San Francisco

Questo tratto è il meno conosciuto e meno turistico della costa, ma anche qui la Highway 1 regala ancora alcuni panorami sulle scogliere a picco sul mare.

Nella zona della Greater Farallones National Marine Sanctuary la Contea di Marin regala viste suggestive su faraglioni e scogliere. Per gli amanti dei fari questo tratto di costa ospita gli esemplari più scenografici e celebri della California tra cui il Point Reyes Lighthouse all’interno del Point Reyes National Seashore.

Sausalito

Sausalito
Sausalito

Un tempo popolata da pescatori, la pittoresca cittadina di Sausalito ospita oggi una comunità che vive in boathouse.

Qui sono presenti anche il Marine Mammal Center, che si occupa del recupero di animali marini feriti e in pericolo e lo Spaulding Marine Center, che conserva la storia marittima della baia di San Francisco.

Bodega Bay

Bodega Bay fu il set per il film di Hitchcock Gli uccelli.

Per godere di una delle viste migliori ti consiglio di arrivare a Bodega Head percorrendo la Westshore Road.

Mendocino

Mendocino
Mendocino

Mendocino è un paese con edifici storici del 19° secolo costruiti utilizzando il legno di sequoia redwood della zona.

Questo paesino a nord di San Francisco ricorda i villaggi costieri del New England, infatti qui è stato ambientato il set de La Signora in giallo.

Il vittoriano Blair House Inn, ora struttura ricettiva, era l’abitazione di Jessica Fletcher e al suo interno è presente una stanza chiamata Angela’s suite.

Chi ama i fari troverà ancora pane per i suoi denti. In questa zona sorgono infatti Point Arena Lighthouse e Point Cabrillo Lighthouse, entrambi costruiti dopo il devastante terremoto di San Francisco del 1906, raggiungibili con una breve deviazione dalla Highway 1.

Nella Contea di Mendocino vi è anche la particolare Bowling Bowl Beach, una spiaggia famosa per le sue rocce rotonde che ricordano una distesa di palle da bowling.

Redwood National Park

Redwood National Park
Redwood National Park

L’ultima tappa ufficiale della Pacific Coast Highway è Leggett, il percorsoso termina congiungendosi alla Highway 101 e conducendo al Redwood National Park con le sequoie più alte del mondo.

Condividi su
Alessandro Gemscovery Travel Blog
Alessandro Lussi
Informatico, elettrotecnico, meccanico e giurista, viaggio on the road dalla nascita.
Appassionato di vita off-grid e autoproduzione, scrivo per per passione.